Condizioni di vendita
Condizioni generali di vendita aggiornate al 27 maggio 2015
Identità del venditore.
1. Le presenti condizioni generali di vendita online disciplinano il contratto per la vendita (qui di seguito “Contratto”) dei prodotti offerti da Edizioni Raffi Srl (qui di seguito “Venditore”), con sede legale e operativa in Via Carlo Cazzaniga 19 Milano, partita IVA 11479640150, Iscrizione registro imprese 1469588, indirizzo e-mail shop@burdaitalia.it , telefono 02/25823173 e fax del servizio clienti 02/25823327, tramite il proprio sito Internet www.burdastyle.it (di seguito "Sito") agli utenti (di seguito i "Clienti").
Efficacia delle condizioni generali di vendita.
2. Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto, a distanza, dei Prodotti presenti sul Sito; tutti gli acquisti di Prodotti effettuati attraverso il Sito dai Clienti sono regolati dalle presenti condizioni generali se non previsto diversamente; le offerte di Prodotti presenti sul sito si rivolgono a clienti maggiorenni.
3. Le disposizioni di cui alle presenti condizioni generali si applicano indistintamente a tutti i Clienti, salvo le disposizioni la cui applicabilità è espressamente prevista per i soli Clienti Consumatori.
4. Per “cliente consumatore” si intende la persona fisica che acquista i prodotti o servizi offerti per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta; agli effetti del presente contratto si presume che non sia qualificabile quale “Cliente Consumatore” chiunque invii un ordine d’acquisto di prodotti o servizi indicando il numero di partita IVA nella sezione del sito preposta all’inserimento dei dati del Cliente.
5. Ai contratti stipulati con i Clienti Consumatori, oltre a quanto previsto dalle presenti condizioni generali, si applicano le disposizioni di cui agli articoli da 45 a 67 del D.Lgs. n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo).
6. Con la conclusione del/dei contratto/i, secondo procedura, il Cliente accetta e si obbliga ad osservare le presenti condizioni generali che lo stesso è invitato a leggere attentamente, prima di effettuare qualsiasi operazione di acquisto.
7. Il Venditore invita il cliente a conservare copia, cartacea od elettronica, delle presenti condizioni generali.
8. Fatto salvo quanto previsto dall’art. 49, V comma del D.Lgs. n. 206/2005, le condizioni applicabili sono quelle vigenti al momento della conclusione del contratto.
9. Le eventuali modifiche alle condizioni generali saranno efficaci a partire dalla data di pubblicazione sul Sito.
Oggetto del contratto.
10. I prodotti resi disponibili sul Sito sono principalmente cartamodelli, acquistabili mediante download direttamente dal Sito (c.d. vendita diretta) ovvero mediante consegna (c.d. vendita indiretta), in entrambi i casi con le modalità di cui al successivo punto 13; il Sito permette altresì l’acquisto di corsi, videocorsi, riviste, libri e materiali per il fai-da-te.
11. Tutti i prodotti e servizi offerti in vendita sono dettagliatamente illustrati nella home page del Sito ed all’interno delle rispettive sezioni distinti per categoria di prodotto ove sono pubblicate le “schede prodotto”.
12. La rappresentazione dei prodotti sul Sito ha l’unico scopo di presentarlo per la vendita, le caratteristiche dello stesso sono quelle descritte nella "scheda prodotto" che correda ogni articolo e che in caso di differenza con l’immagine fa fede sulle caratteristiche del prodotto stesso.
Procedura d’acquisto.
13. Il Cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo online ed illustrati nelle apposite pagine del Sito rispettando le procedure tecniche di accesso illustrate nel Sito medesimo. La pubblicazione dei prodotti esposti sul Sito costituisce invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle Condizioni Generali.
14. L’avvenuta ricezione da parte del Venditore dell’offerta formulata dal Cliente è confermata con comunicazione generata automaticamente, la quale non costituisce però accettazione dello stesso. Tale comunicazione conterrà tutti i dati personali inseriti ed i dati relativi all’ordine effettuato, il Cliente dovrà verificarne la correttezza comunicando tempestivamente eventuali errori.
15. Condizione per effettuare un ordine è che il Cliente si registri al Sito, comunicando il proprio indirizzo e-mail ed una password a scelta, che diventeranno le credenziali per l’accesso al Sito stesso.
16. Ciascun ordine potrà essere visionato sul Sito dal Cliente nella propria area personale, accessibile con le credenziali di cui al precedente punto 15; fino al momento di avvenuta evasione dell’ordine da parte del Venditore, riportata nell'area personale del Cliente, lo stesso ha la facoltà di modificare o annullare l’ordine, esclusivamente attraverso le specifiche funzioni d’accesso e modifica prevista nell’anzidetta area personale.
17. Ciascun Contratto d’Acquisto tra il Venditore ed il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte del Venditore comunicata con specifica e-mail inviata antecedentemente la comunicazione di evasione.
18. Il Venditore ha la facoltà di accettare o meno, a propria discrezione, l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, in caso di mancata accettazione dell’ordine stesso.
19. Successivamente all'accettazione dell'ordine da parte del Venditore, lo stesso potrà non dar corso alla vendita nel caso le condizioni, prezzo o caratteristiche del prodotto indicate in contratto, siano errate per effetto di un errore riconoscibile delle stesse, salva la facoltà per il Cliente di inviare una nuova offerta di acquisto alle condizioni corrette.
Prezzo dei prodotti e disponibilità.
20. Il prezzo dei prodotti indicato nelle offerte è comprensivo di IVA. Esso non include ulteriori e diverse tasse, imposte o dazi disposti dalle legislazioni applicabili, quali quelli previsti in materia di importazione.
21. In caso di acquisto diretto, il prezzo del/dei prodotto/i rimarrà quello indicato dal Sito ed il Cliente potrà procedere al download del Prodotto medesimo.
22. In caso di acquisto indiretto, i prezzi e le disponibilità dei prodotti, quali riportati sul Sito, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando che, limitatamente agli ordini in corso di accettazione o comunque accettati dal Venditore, si applicheranno le condizioni di vendita in vigore al momento dell’invio dell’ordine al Venditore.
23. La disponibilità dei prodotti ed i tempi di consegna sono indicativi e non aggiornati in tempo reale.
24. Il Venditore provvederà alla consegna dei prodotti acquistati subordinatamente alla loro disponibilità ed il Cliente potrà, in ogni momento, verificare la disponibilità del prodotto ordinato accedendo all’apposita area personale del Sito.
25. In caso di acquisto di prodotti con tempi di disponibilità diversi, la consegna avverrà quando anche l'ultimo prodotto sarà disponibile.
26. L’addebito su carta di credito viene effettuato solo quando il prodotto è “pronto per la spedizione” e la relativa comunicazione sarà pubblicata nell'area personale del sito.
27. Qualora i tempi di consegna del prodotto ordinato subiscano ritardi rispetto alle tempistiche indicate in fase di conclusione del contratto il Venditore si impegna a darne pronta comunicazione al Cliente a mezzo di posta elettronica all’indirizzo indicato dal cliente medesimo.
Spese di consegna.
28. Il costo di ciascuna spedizione, il cui ammontare verrà calcolato sulla base delle modalità di consegna, del Paese di destinazione, del dell’ammontare dell’ordine, verrà indicato separatamente e cumulativamente con il prezzo del prodotto.
29. Nella propria area personale presente sul Sito il Cliente potrà visionare, sino all’evasione dell’ordine, lo stato del proprio ordine, il prezzo del prodotto acquistato nonché l’ammontare delle spese di consegna.
Consegna e documentazione.
30. La consegna avrà luogo all’indirizzo indicato dal cliente nella sezione “indirizzo di consegna” in base alle tempistiche indicate al momento dell’ordine.
31. Salvo diversa comunicazione inviata al Cliente al momento dell’ordine, la consegna dei prodotti si intende a piano strada. Al momento della consegna dei prodotti da parte del vettore incaricato dal Venditore, il Cliente è tenuto a controllare (a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e (b) che l'imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
32. Il Cliente è tenuto a segnalare contestualmente alla consegna da parte del vettore eventuali anomalie e difformità unicamente mediante indicazione sul Documento di Trasporto.
33. Per ciascun Contratto il Venditore emetterà un Documento di Trasporto (in caso di consegna fisica), una ricevuta di pagamento ovvero, per quei Clienti non consumatori che hanno inserito la propria partita IVA nei dati anagrafici relativi all’ordine, una fattura relativa ai prodotti che saranno spediti.
34. La ricevuta di pagamento, o la fattura, saranno inviati dal Venditore all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite all'atto dell'ordine; il Cliente ha la responsabilità della correttezza dei dati forniti al Venditore. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l'emissione della stessa, né sarà possibile emettere fattura successivamente all’evasione dell’ordine a Clienti che non abbiano fornito la propria partita IVA al momento dell’ordine.
35. Allo scopo di effettuare la consegna dei prodotti ordinati con corriere, è sempre richiesta la presenza del Cliente o di un suo incaricato nel luogo dal medesimo indicato. In caso di assenza del Cliente (o di un suo incaricato), il corriere lascerà un avviso di seconda consegna ed un recapito telefonico per poter concordare entro 3 giorni lavorativi una seconda consegna. Qualora anche il secondo tentativo di consegna non andasse a buon fine, l'ordine di acquisto si intende annullato e i prodotti rientreranno presso i magazzini del Venditore. In quest’ultima ipotesi, il venditore rimborserà al Cliente, qualora abbia effettuato il pagamento a mezzo di carta di credito, il prezzo dei prodotti non consegnati oltre al costo di spedizione entro 5 giorni dal rientro dei prodotti in magazzino ed il relativo Contratto d’Acquisto s’intenderà automaticamente e definitivamente annullato, esclusa ogni reciproca pretesa ulteriore, a qualsiasi titolo.
35. Ove necessario l'azienda Edizioni Raffi, previa comunicazione attraverso tutti i canali social, nei mesi di Dicembre, Gennaio e Agosto comunicherà le diverse tempistiche di consegna degli ordini.
Modalità di pagamento.
36. I pagamenti dei prodotti acquistati tramite il Sito potranno essere effettuati esclusivamente mediante PayPal, carte di credito, Postepay, Sofort.
37. In caso di acquisti diretti attraverso il download, il pagamento potrà avvenire esclusivamente tramite PayPal, carte di credito, Postepay, Sofort.
38. Al momento della conclusione del contratto il Cliente è tenuto a scegliere ed indicare la modalità di pagamento prescelta che non potrà più essere modificata.
39. In caso di problemi relativi al pagamento od al mezzo prescelto il Venditore informerà il Cliente a mezzo di posta elettronica all’indirizzo indicato dal cliente medesimo.
40. Le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente sono trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito web dell'istituto bancario che gestisce la transazione. In nessun momento della procedura di acquisto Edizioni Raffi conosce le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente e nessun archivio informatico di Edizioni Raffi conserverà tali dati.
Diritto di recesso.
41. Fatto salvo quanto previsto dall’art. 53, il Cliente Consumatore ha diritto a recedere dal Contratto senza specificarne il motivo e senza penalità entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti.
42. La data riportata sul Documento di Trasporto costituisce prova della data di consegna.
43. Nel caso in cui il Cliente Consumatore intenda esercitare il diritto di recesso potrà compilare ed inviare al seguente indirizzo e-mail shop@burdaitalia.it il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione tesa a comunicare l’intenzione di recedere dal contratto.
44. Il Cliente potrà, in via alternativa, compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione attraverso il Sito o accedere alla propria area personale del Sito, selezionare l’ordine oggetto di reso, cliccare sul pulsante “richiedi reso” e seguire le istruzioni riportate sul Sito.
45. Il Venditore comunicherà tempestivamente al Cliente mediante messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato da quest’ultimo, l’avvenuta conferma del recesso, con indicazione del numero della pratica di reso e dell’indirizzo a cui spedire il prodotto reso.
46. In tal caso è condizione essenziale che il Prodotto da restituire sia integro e le spese di restituzione del bene al Venditore saranno a carico del Cliente, il quale dovrà spedire il prodotto debitamente confezionato ed imballato secondo le indicazioni fornite dall’apposita sezione del Sito entro 14 giorni dalla data in cui è stato comunicato al Venditore il recesso.
47. Qualora il Prodotto sia già stato consegnato, il Cliente è tenuto a restituirlo al Venditore; in tal caso è condizione essenziale che il Prodotto da restituire sia integro. Le spese di restituzione del bene al Venditore saranno a carico del Cliente, il quale dovrà spedire il prodotto debitamente confezionato ed imballato secondo le indicazioni fornite dall’apposita sezione del Sito entro 14 giorni dalla data in cui è stato comunicato al Venditore il recesso.
48. Una volta verificata l’integrità del prodotto restituito, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente Consumatore l’intero importo pagato per i prodotti di cui al Contratto oggetto di recesso nonché le spese di spedizione eventualmente sostenute (per l’invio dal Venditore al Cliente) entro 14 giorni dal rientro dei prodotti medesimi.
49. Il Cliente acconsente espressamente a che i rimborsi sopra citati vengano effettuati mediante storno dell'importo addebitato sulla Carta di Credito indicata dal Cliente Consumatore oppure a mezzo Bonifico Bancario, in conformità delle correlative istruzioni e coordinate bancarie che saranno indicate dal medesimo Cliente.
50. In caso di danneggiamento dei prodotti resi il Cliente Consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni nei limiti di quanto previsto dall’articolo 57, comma 2, del Codice del Consumo.
51. In ogni ipotesi di mancato rispetto delle condizioni e modalità di esercizio del recesso previste dal presente articolo nonché in caso di danneggiamento dei prodotti per cause diverse dal trasporto dei medesimi anche se diverse dai casi previsti dall’articolo 57, comma 2 del Codice del Consumo, il Contratto resterà valido ed efficace e il Venditore provvederà a restituire al Cliente Consumatore mittente i prodotti indebitamente resi, addebitando allo stesso le correlative spese di spedizione.
52. Il Venditore non risponde in nessun modo per furti o smarrimenti di prodotti oggetto di resa; ogni relativo rischio resta pertanto ad esclusivo carico del Cliente Consumatore.
53. Per quanto riguarda i prodotti digitali forniti mediante supporto non materiale il diritto di recesso è espressamente escluso ai sensi e per gli effetti dell’art. 59, lettera i) del Codice del Consumo.
Garanzia legale di conformità per le vendite di beni materiali.
54. Fino al termine di due anni dalla consegna dei prodotti, il Venditore è responsabile nei confronti dei Clienti Consumatori, a norma degli art. 130 e 132 del Codice del Consumo, di eventuali difetti di conformità dei prodotti esistenti al momento della consegna, con particolare riguardo ai prodotti risultanti difettosi o danneggiati.
55. Il Cliente Consumatore decade dai diritti a lui riconosciuti dall’art. 130, comma 2, del Codice del Consumo se non denuncia al Venditore il difetto di conformità rilevato entro 2 mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
56. Il Venditore compirà ogni diligente sforzo per sostituire a propria cura e spese, con altri prodotti delle medesima qualità e titolo disponibili presso i propri magazzini, quei prodotti consegnati che risultassero danneggiati o difettosi, sempreché gli stessi siano stati resi dal Cliente nella confezione originale (completa di tutte le parti che la compongono). Se la sostituzione con il medesimo prodotto non fosse possibile (ad esempio, a causa dell’uscita fuori catalogo del prodotto), il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente l’importo pagato per il prodotto risultato difettoso, esclusa qualsiasi responsabilità ulteriore del Venditore, a qualunque titolo.
57. Comunicazioni e Reclami
Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami del Cliente nei confronti del Venditore relativamente ai Contratti dovranno essere indirizzate al Servizio Clienti responsabile della gestione del Sito, compilando il modulo “Reclami” presente nell’area “Account - My BurdaStyle – I Miei Ordini” del Sito www.burdastyle.it
Diritti di proprietà intellettuale
58. Tutti i marchi (registrati o non), come pure ogni e qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene materiale od immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale riprodotto sul Sito e sui prodotti restano di esclusiva proprietà del Venditore e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dalla stipulazione dei Contratti derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi; qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, è vietata. I cartamodelli, i documenti e i filmati scaricabili sono pubblicati sul presente sito a cura di Edizioni Raffi su licenza di Burda International GmbH e Copyright © 2014 Verlag Aenne Burda GmbH & Co. KG, Hubert-Burda-Platz 2, D-77652 Offenburg. Diritti d’autore riservati a termine di legge su tutti i modelli, i cartamodelli, le illustrazioni e filmati. Vietata la riproduzione a carattere industriale. La casa editrice non risponde di eventuali danni causati da un uso scorretto dei materiali, da un’esecuzione erronea dei consigli e delle istruzioni, o dall’impiego improprio dei modelli.
Vendita mediante download di cartamodelli e videocorsi (Prodotti Digitali)
Oggetto.
59. Le presenti Condizioni Generali di Fornitura del Servizio di download dei Prodotti Digitali integrano le condizioni generali di vendita con riferimento alle transazioni che hanno per oggetto la fornitura del servizio di prelievo a pagamento (Download) di uno o più files in formato digitale contenenti i cartamodelli medesimi resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.burdastyle.it
60. Il Servizio reso disponibile dal Sito è dettagliatamente illustrato nella homepage del sito all’interno della sezione “Shop&Cartamodelli”. Per poter accedere al Servizio e acquistare i Prodotti Digitali i Clienti devono registrarsi presso il Sito accettando le relative Condizioni d’Uso qui riportate.
61. Per tutto quanto qui non regolato si applicano le sopra estese condizioni generali.
Modalità di conclusione degli ordini relativi alla fornitura del Servizio e diritto di recesso.
62. Il Cliente può accedere al Servizio relativo all’acquisto e download dei Prodotti Digitali presenti nel sito, all’interno della rispettiva sezione dove, per ciascun Prodotto Digitale, è presente una scheda informativa che indica le caratteristiche tecniche di ciascuno e in particolare il formato in cui lo stesso può essere fruito.
Successivi passaggi, fase per fase, indicheranno la procedura di fornitura del Servizio, fino ad avvenuto completamento del Download.
Ciascun ordine di Download può essere visionato dal Cliente sul Sito, nella propria pagina personale nell’area “Account - My BurdaStyle”, all’interno della sezione “I miei ordini”, dopo breve tempo dall’invio dell’ordine stesso.
63. Fino al momento della digitazione del tasto “Termina e paga” da parte del Cliente, egli ha la facoltà di modificare o annullare l’ordine, esclusivamente attraverso le specifiche funzioni d’accesso e modifica prevista nell’anzidetta pagina personale, dopo la digitazione del tasto “Termina e paga”, l’ordine non è più annullabile né modificabile.
64. L’accesso al Servizio presuppone la disponibilità da parte del Cliente dei dispositivi hardware (computer e stampante) e software idonei per il corretto funzionamento del Servizio stesso.
La mancanza (ovvero il mancato acquisto da parte del Cliente) dei dispositivi sopra indicati determina l’impossibilità per il Cliente di usufruire del Servizio, senza che alcuna responsabilità possa ascriversi al Venditore.
Dettagliate informazioni sugli strumenti hardware e software necessari per usufruire del Servizio sono illustrate alla pagina “FAQ – Frequently Asked Questions” del Sito.
65. Ai sensi dell’articolo 59 lett. o) del Codice del Consumo poiché il Servizio di fornitura ha per oggetto un contenuto digitale mediante un supporto non materiale, il Cliente accetta che il diritto di recedere da un ordine relativo ad un prodotto digitale non potrà più essere esercitato dopo avere cliccato il tasto “Termina e paga” con il quale viene automaticamente avviata la procedura di pagamento.
Disponibilità e conservazione dei cartamodelli.
66. Qualora un Prodotto Digitale sia presentato sul Sito in aree diverse dalle apposite sezioni destinate alle operazioni di acquisto del Servizio o comunque senza l’icona “aggiungi al carrello”, s’intende non disponibile per la fornitura del Servizio attraverso il Sito.
67. Dopo aver effettuato il pagamento del prezzo, il Sito emette una conferma d’ordine con un numero d’ordine univoco che permetterà al Cliente di accedere alla pagina di Download del cartamodello.
Una volta completato il Download, il cartamodello risiede nell’area “My BurdaStyle”, nella sezione “I miei prodotti download”. È consentito al Cliente solamente esercitare i diritti e le facoltà di utilizzazione esclusivamente ad uso proprio, senza possibilità di ulteriore cessione a terzi.
Il Cliente si impegna pertanto ad usare i cartamodelli in piena conformità e nel rispetto delle anzidette limitazioni d’uso.
68. Ogni acquisto da diritto ad un unico prelievo dei Prodotti Digitali mediante download.
Prezzi e pagamenti.
69. Tutti i prezzi del Download dei singoli cartamodelli sono chiaramente indicati sul Sito e si intendono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta applicabile.
Legge applicabile – Foro competente
70. Il Contratto tra il Cliente ed il Venditore è regolato dalla Legge Italiana.
71. Per qualsiasi controversia sarà esclusivamente competente l’Autorità Giudiziaria di Milano, ad eccezione delle controversie con Clienti Consumatori che saranno invece di competenza dell’Autorità Giudiziaria del luogo di residenza o di domicilio del Cliente Consumatore.
Protezione dei dati personali
72. Il Venditore è titolare dei dati personali raccolti al momento della registrazione al Sito, nonché di quelli successivamente comunicati al momento dell'acquisto da parte del Cliente.
73. Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali si rinvia all'informativa e dichiarazione di consenso ai sensi del Regolamento UE 679/2016 già fornita al momento della registrazione al Sito ed ivi sempre reperibile.