MENU
 
 
 
Se vuoi ricevere le riviste BURDA direttamente a casa... ABBONATI SUBITO!

                                       

 

 

 

Entra in My BurdaStyle

Presto potrai acquistare direttamente online i cartamodelli.

Magento Commerce

Il mezzo punto alto

Fig. 31

Per ottenere il mezzo punto alto gettare una volta il filo sull’uncinetto e puntarlo nella catenella o nel punto di base (fig. 31).

Fig. 32

Agganciare il filo ed estrarlo, formando un punto, sull’uncinetto risultano tre punti, gettare un’altra volta il filo sull’uncinetto e farlo passare attraverso i tre punti come indicato dalla freccia (fig. 32), chiudendoli.

Fig. 33

La fig. 33 indica la chiusura del mezzo punto alto.

Fig. 34

La fig. 34 mostra il primo mezzo punto alto lavorato nella catenella di base e la gettata iniziale del mezzo punto alto successivo.

Mezzi punti alti lavorati in righe di andata e di ritorno

Fig. 35

La fig. 35 mostra una riga di mezzi punti alti.

Fig. 36

La fig. 36 indica la prima riga di mezzi punti alti dopo i due punti catenella di voltata. Tenere presente che nella lavorazione in righe di andata e di ritorno il mezzo punto alto iniziale di ogni riga è sostituito da due punti catenella, conseguentemente Il primo mezzo punto alto della prima riga si lavora nel terzo punto catenella di base. Con questo metodo i margini laterali del lavoro risulteranno piatti e lineari.

Fig. 37

A partire dalla seconda riga il mezzo punto alto iniziale si lavora nel primo o nel secondo punto della riga precedente. Come mostra la fig. 37 alla fine della riga i punti catenella di voltata non vengono lavorati oppure, come si può vedere dalla fig. 38, l’ultimo mezzo punto alto della riga viene lavorato nel secondo punto catenella di voltata, affinché il margine laterale risulti perfettamente lineare.

Fig. 38

Esistono diverse varianti del mezzo punto alto che si ottengono inserendo l’uncinetto in modo diverso nel punto sottostante e conseguentemente ne modificano la struttura.

Fig. 39

Il mezzo punto alto in costa dietro si ottiene puntando l’uncinetto nel filo posteriore del punto sottostante: il risultato è una lavorazione spugnosa ed elastica, come si può vedere dalla fig. 39.

Fig. 40

Il mezzo punto alto in costa davanti si ottiene puntando l’uncinetto nel filo anteriore della costina sottostante. Il risultato è una struttura compatta e uniforme come si può vedere nella fig. 40.

Fig. 41

La foto 41 mostra un’altra variante del mezzo punto alto, ottenuta inserendo l’uncinetto solamente nel filo che si trova sotto il punto di chiusura.