Eleganti, originali e decorativi, semplici o ricercati questi oggetti ornametali mettono in risalto il collo e il décolleté e completano il look!
RAFFINATO
Quasi regale il collier con due maxiperle (Rayher) irideschenti che racchiudono le estremità del cordoncino di metallo flessibile color argento
OCCORRENTE: 35 cm di filo piatto di alluminio color argento largo 5 mm (art. n° 2406922, Rayher); sfere di ovatta pressata con un diametro di 4 cm (art. n° 3312700, Rayher); lacca decorativa color madreperla (Marabu); colla universale UHU; 2 ferri da calza sottili; pennello; pinza; martello
LAVORAZIONE: infilate le sfere di ovatta sulla punta dei ferri poi, usando il pennello, colorateli con la lacca madreperla, passandovi diverse mani di colore e lasciatelo asciugare (infilate il ferro in un vasetto adeguato e non toccate le “perle” finché la lacca non sarà perfettamente asciutta). Piegate il filo di alluminio, modellandolo intorno al collo (diametro circa 15 cm) poi picchiettatelo qua e là con il martello, in modo che abbia una “patina anticata”. Quando le due perle di ovatta saranno asciutte allargate leggermente il foro centrale adeguandolo allo spessore del filo metallico poi infilatevi le estremità del “cerchietto” fissandole bene con la colla universale
SCINTILLANTE
Sembra emerso dai fondali marini il cerchietto con ramificazioni di piccoli cristalli colorati e luccicanti
OCCORRENTE: cerchietto per capelli (art. n° 39-115-02, Rayher); 3 anellini di perline color mora (art. n° 87-377-304, Rayher); filo metallico decorativo color rosa antico (art. n° 24050, Rayher); pinzetta per bigiotteria (art. n° 8934000, Rayher); pinza a becchi piatti (art. n° 8934100, Rayher); 1 confezione di perle Rocailles elle gradazioni del lilla (art. n° 52863, Buttinette); 1 confezione di perline di cristallo color lilla (art. n° 53236, Buttinette); filo da ricamo Anchor, col. 72 (Coats); ago da ricamo (Prym)
LAVORAZIONE: sfilate le perle dagli anelli (= 5 perle per ogni anello) e infilatele sul cerchietto a intervalli regolari. Tagliate circa 25 cm di filo metallico decorativo e, con qualche avvolgimento, fissatelo al cerchietto, iniziando da un’estremità dello stesso e lasciando sporgere per la stessa lunghezza i due codini del filo metallico. Coprite i due codini sporgenti del filo di metallo infilandovi perline di diversi colori poi piegate ad asola le estremità del filo e fermatele bene con la pinzetta affinché le perline non si sfilino. Procedendo in questo modo fissate all’altra estremità del cerchietto qualche filo metallico lungo 10 – 15 cm rivestito di perline. Quindi tagliate il filo metallico rimasto a pezzi lunghi, infilatevi le perline avanzate e applicateli intorno a tutto il cerchietto, in modo da ottenere l’effetto “rametti”. Infine avvolgete fittamente il filo da ricamo intorno a tutto il cerchietto (per facilitare questa operazione usate l’ago per passare il filo da ricamo sotto i “rametti” di perline)
SEMPLICE
Un filo di metallo sottile e modellabile (Rayher) cinge il collo e alle estremità si arrotola su se stesso, formando due spirali piatte e regolabili
OCCORRENTE: 1,20 m di filo metallico modellabile con uno spessore di circa 3 mm (art. n° 2406422 Rayher); pinzetta per bigiotteria (art. n° 8934000, Rayher)
LAVORAZIONE: usando la pinzetta per bigiotteria avvolgete su se stesse le estremità del filo metallico per una lunghezza di 43 cm, per ottenere due spirali piatte. Quindi modellate il tratto di filo metallico compreso fra le due spirali, arcuandolo, in modo che si adatti perfettamente alla forma del collo
SFARZOSO
Alle estremità di un cerchietto di strass una cascata di perline cangianti si riversa sul decolletè
OCCORRENTE: un cerchietto di strass per capelli (Bijou Brigitte); circa 18 fili (lunghi 39 cm) di perline color grigio pavone con un diametro di 3,5 mm, (www.dawanda.com.); 6 fermacordoncini decorativi a forma di cono, art. n° 40620 (Buttinette); filo metallico decorativo color rosa antico, art. n° 24050 (Rayher); pinzetta per bigiotteria (Rayher); forbici
Avvolgete il filo di metallo intorno a un’estremità del cerchietto, riverstendola per circa 1 cm poi tagliatelo
Rivestite il cerchietto con file di perline intorno al cerchietto e fissatele in più punti con il filo di metallo. Tagliate in varie lunghezze i rimanenti fili di perle e fissateli a un’estremità del cerchietto
Alle estremità di 6 fili (a scelta) di perline applicate un fermacordoncino, racchiudendovi le ultime tre perle della fila poi bloccatelo, schiacciando bene l’imboccatura con la pinza
31 luglio 2018
By Burda Style
By Burda Style
Vuoi commentare questo post?