Con questa morbida clutch in ecopelliccia color pink bubblegum l‘inverno è presto dimenticato!
Consiglio per chi predilige le mani libere: cucire a mano lateralmente dei piccoli anelli o passanti di stoffa ed inserire una cetenella di metallo
Consigli per il taglio della pelliccia eco:
Usare forbici per stoffa, cutter o lamette da barba affilati
Tagliare dal lato rovescio della stoffa (lato rovescio dell‘ecopelliccia)
Attenzione: fare assolutamente attenzione alla direzione del pelo, in modo che il pelo risulti in seguito nella stessa direzione
Tagliare con le forbici solo il tessuto di sostegno e non il pelo. Spostare con cautela le fibre con le forbici verso il lato e tagliare solo il tessuto di sostegno – questa operazione risulta più semplice eseguendo dei tagli corti e piccoli. Il taglio richiederà di conseguenza un tempo più lungo
Attenzione: per un‘ecopelliccia con pelo molto lungo è consigliabile separare le fibre con un pettine
Taglio con cutter o lametta da barba: non tagliare, come al solito, su un tappetino di protezione – altrimenti il pelo viene reciso – ma passare la lametta con cautela e morbidamente sul tessuto di sostegno, tendendo leggermente l‘ecopelliccia tra il pollice e l‘indice. Attenzione a non tagliarsi le dita!
Aspirare il pelo/pelucchi in eccesso con l‘aspirapolvere lungo i bordi tagliati
OCCORRENTE: ecopelliccia, fodera, interfodera Decovil (Vlieseline® Freudenberg), filo in tinta per cucire (Gütermann), chiusura per borsa, ditale, metro da sarta, forbici, ago per cucire a mano, marker evanescente, righello per patchwork (tutto di Prym)
Tagliare con 1 cm di margine:
In ecopelliccia: davanti e dietro: ciascuno di 27 x 14 cm, pattina: 27 x 12 cm
In fodera: 27 x 28 cm (davanti e dietro), 27 x 12 cm (pattina)
Tagliare facendo attenzione alla direzione del pelo: per il dietro e per la pattina la direzione del pelo è rivolta verso l‘alto, per il davanti è in senso opposto
Appuntare insieme il dietro, il davanti e la pattina, piegando all‘interno il pelo e chiudere le cuciture. Chiudere poi le cuciture laterali
Contrassegnare la posizione della chiusura ed incollarla con il Decovil® sul lato rovescio: centralmente alla distanza di 13,5 cm, alla distanza di 3 cm dal bordo esterno della pattina e di 6,5 cm dal bordo superiore del davanti. Attaccare la chiusura al davanti
Fodera: cucire insieme il davanti e il dietro con la pattina. Chiudere una delle cuciture laterali. Cucire la fodera su tutti i bordi esterni della borsa in ecopelliccia. Piegare di nuovo il pelo all‘interno
Attenzione: lasciare aperta una cucitura laterale della fodera per rivoltare la parte. Stirare il Decovil sulla pattina in fodera della borsa, per la chiusura (v. 4. step)
Doppiare la borsa. Rivoltare la borsa sul lato diritto attraverso il tratto di cucitura aperto nella fodera
Appuntare infine la cucitura laterale della fodera, piegando all‘interno i margini
Chiudere a filo la cucitura laterale con la macchina per cucire. In alternativa, chiudere con punti a mano il tratto di cucitura aperto
Attaccare la chiusura alla pattina (fissare eventualmente la pelliccia e la fodera con punti d‘imbastitura). Per fissare la fodera eseguire a mano un punto indietro lungo la pattina della borsa
Vuoi commentare questo post?